Bruno Giordano

Icona del calcio

Bruno Giordano è uno dei calciatori italiani più iconici degli anni ’80. Nato a Roma il 13 agosto del 1956, Giordano ha iniziato la sua carriera calcistica nel vivaio della squadra locale della Lazio.

Dopo aver debuttato nella prima squadra nel 1975, Giordano ha rapidamente dimostrato il suo talento sul campo con il suo gioco tecnico e la sua abilità nel segnare gol. Nel corso della sua carriera, ha giocato per numerose squadre italiane di alto livello, tra cui Napoli, Ascoli, Avellino e Bologna.

Alla Lazio, nella sua seconda stagione, ha segnato 19 gol in 30 partite, aiutando la Lazio a vincere la Coppa Italia del 1978. Nel 1983, ha contribuito alla vittoria del campionato di Serie B della Lazio, che ha permesso alla squadra di tornare in Serie A.

Tridente “MaGiCa”

Ma è stato proprio al Napoli che Giordano ha avuto il suo maggiore successo. La sua carriera ebbe un ulteriore impulso quando si unì al Napoli di Diego Armando Maradona nell’estate del 1985. Nel corso della stagione 1986-1987, insieme al grande Maradona, fece parte di uno storico double, vincendo lo scudetto, il primo nella storia della società partenopea, e la Coppa Italia. Bruno Giordano viene ancora ricordato per aver fatto parte del celebre tridente “MaGiCa”, inizialmente con Maradona e Andrea Carnevale, e successivamente nella stagione 1987-1988 con Maradona e il nuovo acquisto Careca.

Il calcio – la sua passione

Oggi, Giordano è un commentatore sportivo affermato e continua a essere una figura rispettata nel mondo del calcio italiano. La sua carriera calcistica e la sua attività di beneficenza lo hanno reso una leggenda dello sport e un esempio di altruismo e dedizione alla comunità.

Il nostro Mister

Infine, la splendida persona che è, ha deciso di unirsi al progetto dell’associazione N.I.C.O. ricoprendo il ruolo di direttore tecnico nello staff dell’associazione e il ruolo di allenatore della squadra di calcio composta da campioni olimpionici che la compongono. E per questo gli abbiamo dedicato questo video